Home Organizzazione Curarsi i denti in Albania: un’indagine critica e senza filtri
Curarsi i denti in Albania: un’indagine critica e senza filtri

Curarsi i denti in Albania: un’indagine critica e senza filtri

0
0

INTRODUZIONE:

L’Albania si è guadagnata negli ultimi tempi una reputazione particolare nel settore odontoiatrico, diventando una meta ambita per coloro che cercano soluzioni economiche ai propri problemi dentali.

Ma cosa si cela dietro questi prezzi stracciati? Ho deciso di indagare personalmente, trasformandomi in un “finto” paziente, per scoprire la realtà dei fatti e offrirvi una panoramica sincera e approfondita.

 

L’ESPERIENZA SUL CAMPO:

Il motivo che mi ha spinto a intraprendere questo viaggio investigativo è la crescente presenza di studi albanesi che offrono tariffe incredibilmente basse, spesso comunicate tramite messaggi diretti ai pazienti italiani. Molti di noi si sono ritrovati a confrontarsi con questi preventivi stracciati, sentendosi quasi minacciati da questa nuova concorrenza.

 

Dopo essermi lasciato contattare attraverso i canali social e le pubblicità aggressive, ho potuto constatare di persona come funziona il sistema. Un operatore, e non un clinico, mi ha chiamato per chiedermi informazioni sulle cure di cui avevo bisogno. Mi sono state richieste foto e esami diagnostici, e alla fine mi è stata proposta una terapia con relativi costi, il tutto “al telefono”.

 


 

Se cerchi suggerimenti su come affrontare questi casi, contattaci qui:

CONTATTACI

 


 

LA VISITA E LE CLINICHE:

Come sono le loro cliniche: alcune sono stupende, perfette, curate e piene di tecnologia digitale; altre, invece, non mi sarei fatto nemmeno mettere sulla poltrona.

C’è tantissimo personale in generale; questo per loro è facile, poiché il costo in Italia di una ASO equivale al costo di 4/5 ASO da loro.

Oltre tutto, da noi è obbligatorio un corso, mentre da loro non vi è alcun obbligo. Sull’igiene e sterilizzazione, non posso commentare perché non sono riuscito a vedere nulla; di certo, però, non hanno le stesse ristrettissime regole che abbiamo in Italia.

 

IL PIATTO PRINCIPALE: LA VISITA.

Più o meno come da noi, ti fanno gli esami diagnostici, ti siedi e ti visitano; dopo, in alcune cliniche, ti portano in una stanza con grandissime TV, dove ti mostrano cosa hai e cosa devi fare.

Premesso che io non dovevo fare nulla, perché mi sono fatto visitare dal mio dentista in Italia prima di andare, ho scoperto che, nella maggior parte dei casi, avrei dovuto togliere dei denti e mettere degli impianti; in un solo caso, addirittura, avrei dovuto togliere quasi tutto.

Va detto che nessuno mi ha mai proposto di salvare i miei denti e, come voi sapete, si fa prima a togliere e mettere un impianto.

Tuttavia, la cosa più significativa è che il prezzo non è mai quello comunicato per telefono; spesso, c’è sempre un “piccolo” upgrade, che però avrebbe spostato la mia valutazione prima di partire.

Se non accetti, come nel mio caso, vai via e, dopo qualche telefonata – sempre fatta da un operatore telefonico, il tutto si conclude.

 

RIFLESSIONI:

Sul prezzo, sappiamo bene che non puoi competere; quindi, lascia perdere questa strada.

Certo, puoi cercare di avvicinarti, ma ciò implica scegliere di avere margini di guadagno più bassi in cambio di un maggior volume di lavoro.

Sulla qualità, non c’è molto da fare: essa dipende dalla percezione del paziente, e solo un altro dentista può realmente comprendere le differenze.

Tuttavia, puoi utilizzare una tecnica di comunicazione estremamente efficace.

Mentre il paziente è seduto di fronte a te, fagli domande: perché sei qui da me? Cosa sai del trattamento che andrai a fare? Quali sono le procedure tecniche previste? Quali protocolli igienici vengono utilizzati? Cosa succede se le cose non vanno bene? Ha ricevuto una garanzia scritta? Sai cosa ti aspetta se devi tornare in Italia per risolvere eventuali problemi?

Ricorda, chi fa le domande detiene il controllo della conversazione. Chi domanda comanda

Poi se gli chiedi 10.000€ per un all on 4, lascia perdere, nulla potrà dissuaderlo…

 

UN’ULTIMA ANNOTAZIONE:

in Albania, la qualità degli impianti può essere altalenante, un pò come da noi, ma generalmente sono molto carenti per quanto riguarda le protesi.

Inoltre, spesso non rispettano i tempi biologici necessari per i pazienti. È un po’ come giocare a “gratta e vinci”: può andare bene come può andare male.

 

Se vuoi ulteriori informazioni su come gestire situazioni del genere o se cerchi suggerimenti su come affrontare questi casi, scrivimi o chiamami. Vediamo insieme cosa posso fare per te.

 

Annibale Ferrante

direzione@scuolaimpresaodontoiatrica.it

0802226817

Annibale Ferrante “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia." [Sun Tzu]

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *