
Christian Coachman svela le caratteristiche per avere un futuro di successo in odontoiatria.
(Tratto dal 13 febbraio 2021, ore 16.30, Gp Forum Italia, organizzato da Invisalign)
E’ un buon momento per parlare di Futuro. E quelle di Christian Coachman, odontoiatra di fama mondiale e ideatore del Digital Smile Design, suonano proprio come parole che scrivono e anticipano il futuro.
Parlare di futuro può anche essere semplice, ma a farlo è esattamente un professionista che il futuro lo ha scritto e anticipato, quando ancora di digitalizzazione non si accennava neppure.
La diagnostica per immagini analogiche esisteva, certo, ma che il digitale potesse diventare una ESIGENZA probabilmente 10 anni fa, nessuno se lo sarebbe aspettato.
Ed ecco che uno dei primi fautori del digitale in odontoiatria si spende in un discorso finale di chiusura sul FUTURO – appunto – che spiazza.
Si, spiazza, perché il suo futuro parla UMANO. Soprattutto PARLA, COMUNICA, si RELAZIONA UMANAMENTE.
Per Christian Coachma il FUTURO dell’odontoiatria risiede infatti nella capacità dei dottori di diventare BUONI COMUNICATORI.
Queste le parole di C. Coachman:
“I DENTISTI devono diventare più bravi a comunicare la diagnosi, a comunicare lo smile design. Non possono solo essere i più bravi a fare il piano di trattamento. Devono diventare davvero bravi a raccontarlo, a saperlo comunicare.
Nel processo di lavoro digitale, è necessario imparare a collegare meglio la comunicazione tra il paziente e le fasi di lavoro. Perciò diventa essenziale aumentare la capacità di comunicare sull’aspetto UMANO.
Molti di noi vogliono avere successo. Tuttavia, per avere successo oggi in odontoiatria, non basterà più esssere un clinico eccellente, poiché questo è già parte dell’aspettativa del paziente. Ciò che farà la differenza, ciò che distinguerà un bravo dottore da un altro, saranno gli aspetti legati alle capacità AVANZATE di relazione e comunicazione con il paziente. Diventerà fondamentale comunicare in modo efficace, attraverso la passione, le emozioni, la comunicazione corporea.”
Straordinario, vero?
L’uomo che ha fatto del Digital Smile Design, dell’implementazione digitale il suo elemento distintivo, oggi, con il piede nel futuro, ci riporta ad un VALORE UMANO dell’odontoiatria che non può che essere condiviso attraverso una CAPACITA’ UMANA di comunicare e relazionarsi in modo vero, autentico, appassionato, emozionale.
“iTero, lo scanner digitale che ha integrato il software di previsualizzazione digitale del risultato, è un mezzo per favorire, agevolare, facilitare il dottore verso l’obiettivo finale: la sua comunicazione con il paziente”
Ed ecco che C. Coachman trasforma il futuro da piazza virtuale in un input fondamentale per l’odontoiatria: il rapporto UMANO e la grande capacità del medico di ri-appropriarsi della sua capacità di relazionarsi in modo profondo ed emozionale con il paziente.
A questo punto, Christian Coachman ci regala 3 perle per avere SUCCESSO nella odontoiatria del FUTURO.
Le quotiamo quanto più fedelmente dalle sue parole.
“3 strategie per avere successo:
- CHIARIRE LO SCOPO: Ogni medico, in quanto tale ma anche in quanto titolare del proprio studio, DEVE chiarire il proprio scopo. In che modo lo studio, l’attività che si svolge è speciale? Qual è veramente l’elemento che rende distinguibile e speciale il tuo essere professionista? Qual è il servizio che dai agli altri, umanamente e professionalmente?
Certo, la risposta non è facile, ma la domanda “Qual è il mio scopo?” fornisce un valore enorme verso il futuro del tuo studio. Ed è quindi fondamentale mettere a punto una FRASE che lo sintetizzi
- COMPRENDERE IL PAZIENTE. Non si tratta solo di capire chi è il paziente da punto di vista della necessità odontoiatrica, ma comprenderne gli aspetti psicologici. Per definire questo, ogni medico dovrebbe chiedersi: chi è il paziente che voglio attrarre, quello che con cui voglio lavorare, che mi fa amare il lavoro che svolgo?
La concorrenza nel futuro sarà davvero spietata, per questo CAPIRE chi è il PAZIENTE e come attuare azioni in grado di attirarlo in modo specifico, sarà fondamentale.
Certo, non potrai pensare di attirare TUTTi i pazienti. Diventa importante attirare una certa TIPOLOGIA o STILE di pziente.
Per individuare la tipologia, puoi chiederti: tra quelli che di solito tratto come pazienti, chi sono quelli che voglio trattare meglio e di più? Al servizio di chi mi piace essere? Quali caratteristiche hanno i pazienti che mi rendono felice come professionista? Qual è il mio paziente ideale?
Una volta trovata questa risposta, potrai poi amplificare il processo di comunicazione interno ed esterno per diffondere il “verbo” e comunicare per attirare i pazienti giusti.
- CAPIRE LA CONCORRENZA: per avere successo è importante conoscere e capire la concorrenza, le minacce che possono intaccare il futuro del tuo modo di fare odontoiatria.
Oggi, già vivi una minaccia: le catene di studi dentistici e cliniche low cost.
Sappiamo che l’Italia è un paese in cui stanno crescendo a dismisura.
Una cosa che ho capito davvero è che la qualità in odontoiatria è INCOMPATIBILE con la quantità. Certo si possono mettere in scala molte cose, molti servizi, ma l’odontoiatria si basa sulla PERSONA, sul suo VOLTO, unico. Pertanto, non è una “produzione” che si può mettere in scala.
Tutti dovremmo difendere il dentista coraggioso che sceglie di essere libero e competitivo senza rinunciare all’etica, e che si concentra sul paziente al di sopra di qualsiasi aspetto commerciale. Questa è per me Odontoiatria di alto livello. La qualità dipende dalla passione, dall’etica e dal fatto che non mettiamo i volumi al di sopra della qualità, mai.
Il mio obiettivo quando parlo è quello di sensibilizzare tutti i dottori nello studiare bene la concorrenza, e capire perché i pazienti scelgono questi studi anziché il tuo.
Dobbiamo fare attenzione al paziente e all’esperienza che vogliamo generare con loro nel nostro studio.
Dobbiamo raggiungere l’obiettivo per cui le persone si sentono fortunate perché si curano da voi, vengono da voi, hanno voi. Dovete fare in modo di fargli vivere un’esperienza VIP, facendoli sentire fortunati.
In questo modo, non vi daranno per scontati.
CONCLUDENDO, oggi, per avere SUCCESSO nell’odontoiatria del FUTURO, quindi, dovete essere in grado di gestire al meglio 2 cose:
- Trasformare il messaggio dentistico in un racconto interessante. Ogni volta che presentate voi stessi e dite di quello che fate per vivere, dovete dare forza alle parole, trasformare ciò che fate, tutti quei messaggi di solito noiosi, in una storia avvincente, emozionante.
- TRADUCETE IL RACCONTO in IMMAGINI: imparate a tradurre i pensieri in cose che le persone possono vedere in 3d. E’ la stessa cosa che accade con i film. Mettete insieme il racconto, la comunicazione verbale con quella visuale e digitale.
Vi siete mai chiesti: perché ci piace guardare un film? Cosa hanno di così speciale?
Ebbene, il racconto, la trama insieme alle immagini e al contesto sono in grado di farci appassionare ed emozionare, grazie al concetto di narrativa, di storia.
Dovete diventare presentatori dei vostri trattamenti.
Come ho già detto, prima di essere UN BRAVO CLINICO, dovete essere bravi a far sentire il vostro PIANO di cura. Evitate di focalizzare l’attenzione sul singolo trattamento e imparate a raccontare il vostro PIANO al paziente.
E’ la base dello Storytelling.
Pensate a Steve Jobs tutte le volte che ha presentato un nuovo prodotto APPLE, al suo stile, unico e alla sua ritualità. Sempre la stessa e sempre riconoscibile.
Trovate la vostra ritualità.
Rifiutare i principi moderni della comunicazione oggi NON è più possibile. Il posto più pericoloso dove potete essere oggi è la vostra confort zone. Ricordate che tutto ciò che vi ha fatto avere successo fino ad oggi NON vi garantisce successo per il futuro.
Il mondo intero sta cambiando, è già immerso in questo cambiamento. E anche velocemente. Le vecchie strategie non potranno più garantire il successo, perché il successo dipenderà dal VALORE che siete in grado di far PERCEPIRE, e questo implica la vostra apacità di PRESENTARE quel valore, di farvi ascoltare, senza farvi dare per scontati.
Diventate bravi a raccontare la vostra storia attraverso le parole e la tecnologia 3d.”
E avrete il vostro SUCCESSO, scrivendo il vostro FUTURO.