Home Marketing Digitale Caro dentista, lo sai che Internet ti aiuta a lavorare meglio e guadagnare di più?
Caro dentista, lo sai che Internet ti aiuta a lavorare meglio e guadagnare di più?

Caro dentista, lo sai che Internet ti aiuta a lavorare meglio e guadagnare di più?

0
0

George Orwell l’aveva detto.
Anzi, l’aveva scritto.
L’uso ormai sempre più decisivo e costante delle nuove tecnologie e del linguaggio che con esse si diffonde, stanno divenendo essenziali nelle nostre esistenze.
Smartphone e social network sono strumenti che hanno letteralmente cambiato i nostri costumi e influenzato i nostri comportamenti sociali.
E se tra noi e la società prigioniera governata dal Grande Fratello – di cui sempre  Orwell narra nel celebre 1984 – possiamo ancora porre quella distanza (non troppo estesa) che separa la realtà dalla letteratura, non possiamo, tuttavia, fare a meno di sentire un brivido correre lungo le nostre schiene, pensando alle web-cam, ai sistemi di videosorveglianza, a Internet sempre più invasivo nelle nostre vite.

Non è forse vero che ogni volta che abbiamo un dubbio o un problema, di qualsiasi natura, ci rivolgiamo a Google o interroghiamo i nostri contatti su Facebook?
Gli strumenti digitali sono ormai un’estensione delle nostre funzioni cognitive.
Secondo il Consumer Barometer di Google, il 77% degli utenti italiani usa Internet per cercare informazioni sui servizi legati alla salute: farmacie, ospedali, terapisti e medici (dentisti inclusi!).

Sperando di non dover mai ammettere come vera la chiusa di uno spot pubblicitario di una nota compagnia telefonica, che recita: “Le nuove tecnologie ci stanno dando la libertà di non dover più scegliere. Non è fantastico?” (no, fantastico non lo è per niente, perché scegliere è fondamentale), è vero che trascorriamo molto tempo in rete, pullulante di un’enorme quantità di informazioni, prima di scegliere un prodotto o un servizio.

Dal momento che questo fenomeno interessa anche il mondo della salute, l’odontoiatra deve ormai pensarsi non più solo come un medico ma come un professionista-imprenditore, e mettere al proprio servizio gli strumenti digitali.

Cosa significa questo, in pratica?
È molto semplice.
Mettiamoci nei panni del (potenziale) paziente.
Digitando su Google il vostro nome e cognome, associato alla parola dentista, che risultati ottenete?
Siete presenti nella Google Map?
Avete un sito Internet? Se sì, compare per primo fra i risultati?
Funziona anche su smartphone?
Ce ne sono altri che vi riguardano, come recensioni, notizie apparse sulla stampa locale o nazionale?
Siete presenti su Facebook? Che idea si può fare chi capita per caso sul vostro profilo? E su Instagram?

Se la risposta a tutte queste domande è negativa, o se comunque il risultato non vi soddisfa, capite bene che per un potenziale nuovo paziente non è semplice trovarvi, e si affiderà a qualcun altro che, invece, è ben «corazzato» sul fronte digitale.

Che vi piaccia o no, la vostra reputazione professionale è strettamente correlata al vostro personal branding, e questi vengono influenzati in larga parte dal vostro profilo digitale (l’insieme di tutte le informazioni disponibili su di voi online) che influenza pesantemente la vostra visibilità e l’idea che si fanno di voi i pazienti, e quelli acquisiti e quelli potenziali.
È importante prenderne atto e lavorare per costruire e mantenere nel tempo il giusto posizionamento, anche online.

Vuoi cambiare le sorti dell’inerzia del tuo studio E FARTI SCEGLIERE DAI PAZIENTI? Chiamaci per un consulto diretto: www.scuolaimpresaodontoiatrica.it

Vuoi approfondire i temi di questo articolo?
Leggi anche

https://scuolaimpresaodontoiatrica.it/blog/2017/09/05/sito-web-uno-strumento-non-soluzione-scopri-farti-trovare-veramente-dai-clienti-line/
 
https://scuolaimpresaodontoiatrica.it/blog/2018/02/28/come-promuovi-il-tuo-studio-dentistico/
 
https://scuolaimpresaodontoiatrica.it/blog/2017/11/14/cosa-rende-un-brand-forte-e-di-successo/

Vuoi partecipare al prossimo meeting esclusivo di Scuola Impresa Odontoiatrica? Prenotati sin da ora! (per Giugno nuovo meeting in arrivo, prenotati subito).

Annibale Ferrante “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia." [Sun Tzu]

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *