
Il sito web è uno strumento per, non una soluzione a… Scopri come farti trovare veramente dai clienti on line
Molto spesso si sente dire da un nostro amico o conoscente “da domani mi apro un Blog e comincio a guadagnare scrivendo contenuti più o meno interessanti” oppure “mi apro un e-commerce per una vendita veloce ed efficace on line”. A distanza di tempo cosa è successo ai tuoi amici? Hanno ottenuto i risultati? Probabilmente non hanno ottenuto i risultati che speravano dando la colpa al “mercato” decidendo poi di chiudere i battenti. Allora facciamo chiarezza: Sai cosa significa il termine “Marketing”? Perché è indispensabile per la maggior parte delle aziende? Per spiegartelo meglio utilizzerò un’esperienza che mi è veramente accaduta. Qualche tempo fa mi sono trovata faccia a faccia con l’incubo ricorrente delle mamme: “Non dormire la notte”! Una situazione del genere era lontana anni luce da me, anche perché, io, mamma di 2 bambini, avevo avuto con il mio primo bambino un “angioletto”. La seconda gravidanza, invece, mi ha regalato sì un fagottino bellissimo e sano, ma con la voglia di svegliarsi continuamente di Notte! Dopo aver letto tutti i libri a riguardo esistenti sul mercato senza riuscire a trovare la soluzione, ho deciso di spostare la mia ricerca su Internet soffermandomi su Siti e Blog che affrontavano il problema. Ora che ci ripenso mi viene da sorridere ma quando leggevo frasi del tipo: Il piccolo urlava tutte le notti, siete genitori sull’orlo della disperazione? Vi sentite soli ed impotenti? Sentivo di non essere più sola, c’erano altre mamme e altri papà con lo stesso problema, ma al tempo stesso ero cronicamente spossata ed esasperata per la mancanza di Sonno! Questo mi ha motivata ad andare avanti volevo a tutti i costi trovare una soluzione valida e definitiva! Finalmente ho trovato la frase che ha letteralmente rapito la mia attenzione decidendo poi di acquistare quel determinato prodotto “con i bebè mai più notti insonni con i rimedi naturali”! A questo punto della mia ricerca avevo ben chiaro il problema e ho scelto la soluzione che più si avvicinava alle mie esigenze di mamma disperata. In preda alla speranza, ho contattato il sito che mi aveva promesso “il sonno”. Ma ad un certo punto è accaduto qualcosa di particolare: nessuno ha risposto! Allora sono passata al sito successivo, che aveva un prodotto simile, dal quale – però – ho avuto tutta l’assistenza e le agevolazioni che mi hanno portata all’acquisto finale del prodotto. Ti chiederai: cosa ha a che fare questo con il marketing e il web? Te lo spiego subito. Ciò che ho fatto io, da mamma disperata, è un vero e proprio iter comportamentale seguito da TUTTI i potenziali clienti che cercano online. Essere TROVATI – e quindi ricercabili sul web – viene determinato dal processo di acquisto. Ti spiego, ad esempio qual è stato il mio: Il mio problema (far dormire tutta la notte il mio bambino e quindi anche io). È iniziata la mia ricerca su Google (scopro che non sono sola, questo problema affligge tanti genitori). La mia ricerca diventa sempre più incisiva per trovare Rimedi e Soluzioni. Valuto se la mia prima scelta è reattiva e sa “esaudire” la mia richiesta. In caso che il sito e l’azienda esaudiscono – in fretta possibilmente – la mia richiesta, procedo all’acquisto. In caso contrario, continuo nella mia ricerca e solo in caso di “soddisfazione” procedo all’Acquisto del prodotto. Non c’è nulla di particolarmente elaborato: mi sono immedesimata in un potenziale cliente ipotizzando l’intero processo. Lo stesso farai sicuramente tu quando ti si presenta un problema. Cosa c’è di importante da sottolineare a questo punto? Il sito è uno strumento di Marketing, non la Soluzione per l’acquisizione dei contatti: perché io possa acquisire nuovi contatti devo far sì che ci sia una Strategia che guida la strutturazione del Sito e la sua presenza on line! Per intenderci devi avere un sito web adatto a promuovere i tuoi servizi e ben visibile agli utenti in modo da preferire te ad altri e quindi contattarti immediatamente (il tasso di responsività non dipende ovviamente solo dal sito, ma anche dalla tua organizzazione). Ricorda: chi sta cercando informazioni su Google quindi ricerche su internet per saperne di più su un determinato argomento, successivamente potrebbe contattarti per acquistare le soluzioni che offri tu. Adesso riassumiamo insieme le fasi principali di una Strategia di Web Marketing: farti trovare velocemente quindi posiziona bene il sito su Google; informazioni utili e reali per far comprendere al meglio il problema al tuo cliente; agevola la chiamata diretta e quindi il processo di acquisto finale. Ora è chiaro la bacchetta magica non esiste, ma è importante che tu comprenda la logica su cui devono basarsi determinate azioni di web marketing.